Le 400 novit di Visual Studio 2005Le 400 novit di Visual Studio 2005Oltre 400 novit. Visual Studio 2005 introduce molte nuove caratteristiche e funzionalit che semplificano il lavoro quotidiano di sviluppatori e architetti. Scoprile, una per una, e valuta quanto tempo potresti risparmiare utilizzando Visual Studio 2005. Visual Basic Visual Studio Team System Web Altre differenzeVisual Basic• Il miglioramento della funzionalit AutoCorrect permette di impararare mentre si scrive codice.• Loperatore IsNot fornisce la funzionalit contraria di Is e ti elimina la necessit di utilizzare Not.• My.Computer una parte del namespace "My" disponibile in Visual Basic 2005 e ti permette di navigare i servizi e i dati relativi al computer ospitante.• My.Forms fornisce un accesso diretto alle finestre che hai dichiarato nel tuo progetto.• Il namespace "My" una novit di Visual Basic 2005 e fornisce una scorciatoia nel cuore dei namespace del Framework .NET che gli sviluppatori VB usano pi frequentemente.• My.Resources ti permette di accedere e modificare le risorse locali definite per la tua applicazione o direttamente dal progetto.• Accedi alla configurazione per il progetto corrente con il namespace My.Settings, parte dei namespace "My" nel nuovo Visual Basic 2005.• My.User una parte dei namespace "My" e si occupa di accedere perfettamente ad alcune delle informazioni utili dellutente corrente dellapplicazione: descrizione video, nome utente, nome dominio e altri gumshoe-type stuff.• Novit di Visual Basic 2005 la ridefinizione degli operatori che semplifica luso e lo sviluppo di tipi complessi permettendoti di specificare una implementazione propria per le operazioni standard come addizione e sottrazione.• Le unit di test basate sui dati vi permettono di specificare una sorgente dati dalla quale recuperare i dati per il test.Visual Studio Team System• Strumento per la risoluzione dei conflitti. Tutto quello di cui uno sviluppatore ha bisogno• I diagrammi delle classi disegnati dagli architetti e il codice prodotto dagli sviluppatori rimane sincronizzato grazie allApplicazion Designer.• Usa lApplication Designer per definire a visualizzare i Web service della tua applicazione e gestisci lintera architettura tramite 4 nuovi Distributed System Designers.• LApplication Designers ha ora un potente e flessibile generatore di codice integrato.• Il nuovo Application Verifier ti aiuta a scoprire in anticipo i pi comuni problemi legati alla sicurezza e alla qualit del software.• Lo strumento per la risoluzione dei conflitti, automatica o manuale, garantisce la coerenza del codice scritto e al tempo stesso permette agli sviluppatori di decidere quale versione del sorgente mantenere.• La funzionalit di Branching ti permette di creare pi sorgenti partendo dalla stessa base, mantenendo la storia delle modifiche su tutti i file.• Trova, gestisci e visualizza i bug con il nuovo Bug List report. Per tutto il team. Per tutto il ciclo di vita del software.• Il nuovo report Bugs by Priority ti permette di lavorare sui bug ad alta priorit in modo da ridirezionare le operazioni di test in modo appropriato. Il cliente ti ringrazier.• Ogni file che viene modificato, aggiunto o cancellato viene tracciato dal Team Foundation Build Details• Il Team Foundation Build Summary una lista di build prodotte dal team. Ora puoi sapere quale build pronta per il test e quale invece deve essere scartata per un fallimento.• Il Build Report include il nome, lo stato, la qualit e la data di completamento di ogni build. Puoi vedere una build di un certo tipo fatta in un certo momento.• Linserimento di note durante la fase di Check-in aiutano gli amministratori a tenere traccia degli utenti durante la fase di check-in.• Le Check-in Policies garantiscono che certe attivit come il test, la code analysis e il controllo dei work item vengano fatti ogni volta che lutente esegue unoperazione di Check-In.• Il Class Designer presente nella versione Team Edition for Software Architects uno strumento visuale sincronizzato con il codice che aiuta a semplificare lo sviluppo di applicazioni.• Usa lutility CQConverter.exe a riga di comando per migrare elementi da IBM Rationl CrearQuest a Team Foundation Server.• La Code Analysis per Managed Code aiuta il team di sviluppo a scrivere codice di qualit, pi veloce e a controllare eventuali rischi di sicurezza come per esempio i buffer overflow.• La Code Analysis per C/C++ aiuta il team di sviluppo a scrivere codice di qualit, pi veloce e ad avere un maggior controllo su potenziali rischi di sicurezza.• Definisci delle regole di code analysis che verranno utilizzate da tutto il team grazie al Code Analysis Policy. Libert per i singoli ma il corretto controllo del gruppo.• Puoi ora dichiarare regole custom che il motore di analisi controller riportandoti il risultato come errore o warning grazie alle Code Analysis - Custom .NET rules • Code Churn conta il numero di righe aggiunte, modificate e cancellate da una build allaltra. Un modo semplice per controllare landamento del progetto.• Code coverage fornisce agli sviluppatori e tester informazioni su quali righe di codice sono state eseguite durante la fase di test, aiutando il team a tracciare e verificare il processo di test.• Il Code Coverage Details Reports fornisce al team di sviluppo una misura sullo stato attuale del codice.• Version Control traccia le versioni dei file, mantiene le informazioni sulla storia delle modifiche e supporta funzionalit avanzate come il Branching.• Command Line Test Execution permette di eseguire tutti i test (ad eccezzione di quelli manuali) da riga di comando. In aggiunta possibile visualizzare, salvare e pubblicare i risultati dei test.• Crea campi personalizzati per soddisfare le esigenze del tuo team di sviluppo• Tramite i Custom Process Templates puoi personalizzare in modo unico il modo di lavorare del tuo team di sviluppo• Crea task comuni che sono unici della tua organizzazione, come per esempio eseguire tool esterni, integrarsi con i messaggi o i sistemi di notifica.• Fai cambiamenti ai Custom Test Types e puoi controllare come i test vengono eseguiti e come mostrare i risultati.• Personalizza i work item, come bug, risk e issue per riflettere i tuoi bisogni e lambiente di sviluppo.• Utilizzando il Deployment Designers puoi creare diagrammi per rappresentare i sistemi, le applicazioni, il deployment e i datacenter che devono essere sincronizzati durante la fase di sviluppo.• Utilizzando i Deployment Designer e i Deployment Reports puoi identificare le risorse, le impostazioni, gli errori e i warning associati alla fase di deployment• Con il Deployment Designer puoi riconoscere molti dei comuni errori di deployment, cos che il team di deployment li pu risolvere prima di andare in produzione.• I report Dev e QA mostrano quanto lavoro assegnato ad ogni risorsa.• Scopri come le tue applicazioni funzionano nel mondo reale con il nuovo Distributed Test Enviroment.• Con il Domain-Specific Language (DSL) avrai il supporto per il software development factory. • Attraverso il report Exit Criteria Status potrai sempre conoscere lo stato delle milestone durante il processo di sviluppo.• Il File locking previene temporaneamente modifiche a file o cartelle sul server.• Gli amministratori possono facilmente configurare i file con gli appropriati livelli di sicurezza utilizzando la nuova funzionalit di File-Level Access Control.• Estendi lambiente di test utilizzando il Generic Testing che ti permette di incapsulare un test esistente, un programma o un tool di terze parti.• Utilizza le Global List per fornire una singola sorgente dati per i work items. Le modifiche saranno automaticamente riportate su tutti i work item.• Visualizza la storia incrementale delle modifiche sui file sotto source control allinterno di Team Foundation Server.• Nuove API allinterno dei prodotti Team Suite per la gestione del Source Control.• Il nuovo IIS Setting Import ti aiuta a importare le impostazioni per il server di produzione.• La Code Analysis integrata aumenta la qualit del codice controllando automaticamente la violazione delle regole progettuali e di programmazione.• Il Testing integrato controlla la tua applicazione durante la fase di build, dando al team di sviluppo il controllo dello stato dellapplicazione stessa.• Con il Labeling puoi marcare un gruppo di file non collegati tra loro in modo da recuperarli successivamente in maniera pi semplice.• Lo Stress testing e il capacity planning sono semplici da realizzare tramite il Load Testing e ti permettono di capire come si comporta la tua applicazione in differenti condizioni.• Il Load Testing Browser Impersonation ti permette di testare la tua applicazione Web come se ci fossero tipi di browser differenti connessi.• Load Testing IP Switching configura il test di carico per simulare richieste che provengono da computer con range differenti di indirizzi IP.• Load Testing Network Impersonation simula lutilizzo dellapplicazione da parte di un utente con differenti tipi di connessione. Questo permette ai tester di simulare in modo pi corretto luso dellapplicazione.• Load Testing Result Repository un database SQL Server che memorizza tutte le analisi e i risultati dei test.• Load Testing SQL Tracing ti permette di tracciare le operazioni SQL effettuate dalla tua applicazione durante la sua esecuzione.• Load Testing Think Times ti permette ai tester di simulare in modo realistico il tempo speso da un utente su una pagina prima di effettuare la successiva richiesta.• Load Testing Windows OS Performance Counters ti permette di recuperare informazioni importanti per capire realmente come funziona la tua applicazione.• Il Logical Datacenter Designers visualizza la struttura e lorganizzazione del tuo datacenter.• Devi cambiare lhardware durante la fase di test? O memorizzare informazioni particolari? Il test manuale ti permette di intervenire senza disturbare il test.• Strumenti Out-of-the-box e template per creare nuovi progetti di sviluppo che arricchiscono il modello di sviluppo MSF Agile.• Multiple Check-out d la possibilit a pi sviluppatori di lavorare sullo stesso file. A volte le migliori innovazioni sono le pi semplici.• My Bugs Report fornisce una lista di tutti i bug assegnati ad un utente, includendo il titolo e lo stato di ogni bug.• Performance Tools Application Exclusive Time mostra il tempo speso dal codice precedente o successivo al codice profilato.• Performance Tools Application Exclusive Time mostra il tempo speso dal codice precedente o successivo al codice profilato.• Performance Tools Caller/Callee View fornisce una vista delle prestazioni basate su chi ha effettuato la chiamata ad un metodo o ad una funzione e su chi ha ricevuto la chiamata• Performance Tools Command Line Tools ti permettono di avere il controllo delle attivit dal prompt dei comandi.• Performance Tools Elapsed Exclusive Time mostra il tempo totale speso dal sistema per eseguire il codice profilato includendo tutto il codice dipendente.• Perfomance Tools ETW Events rapprensenta gli eventi di transazione tra lesecuzione tra il ring 3 ( user mode) e il ring 0 (kernel mode). Gli eventi di transazione rappresentano il tempo speso fuori dal contesto dellesecuzione diretta del codice applicativo.• Performance Tools Functions View da una visione delle prestazioni in relazione alle funzioni chiamate.• Performance Tools Instrumentation Profiling ti offre il vantaggio di ottenere le informazioni per sezioni specifiche della tua applicazioni. Durante la fase di Instrumentation vengono inserite delle sonde prima e dopo le funzioni applicative.• Perfomance Tools Object Allocations una finestra sulle prestazioni che mostra la creazione degli oggetti.• Performance Tools Object Lifetimes mostra il tempo di vita degli oggetti dalla creazione alla fase di collect.• Perfomance Tools Object Model e le API espongo il modello ad implementazioni personali.• Performance Tools On chip Performance Counters mostra le prestazioni dettagliate dell onchip se presente.• Perfomance Tools Sampling Profiling viene utilizzato quando lapplicazione viene interrotta molte volte per avere un comportamente pi vicino alla realt.• Performance Tools Summary View un report che somma tutte le statistiche recuperate durante lesecuzione dellapplicazione.• Pin Point Merges ti permette di unire set di modiche tra diversi branches.• Modello Processo- MSF Formale un modello di processo che guida gli sviluppatori e i tester mediante Microsoft Solution Framework edizione Formal• Processate le richieste HTTP direttamente all’interno delle applicazioni usando la classe HttpListener per creare un semplice Web server che risponde alle richieste HTTP. Il Web server attivo durante tutto il ciclo di vita dell’oggetto HTTPListener.• Il nuovo progetto Portale un portale di Windows Sharepoint che creato in base al vostro modello Team Process per memorizzare documenti, eventi e informazioni utili per collaborare all’interno del team di sviluppo.• Gli indicatori di qualit uniscono i risultati dei test, copertura del codice e dati relativi a bugs per aiutarti a vedere il tuo progetto secondo diversi punti di vista, Ti sei fatto unidea?• I report di qualit confrontati con i rapporti Velocity Relationship ti aiutano a trovare il giusto compromesso tra velocit e qualit• I rapporti di riattivazione danno una vista generale di quando e dove accadono le riattivazioni cos che si possa avere una migliore analisi dello stato di avanzamento del vostro progetto.• Fate memorizzare a Visual SourceSafe ogni cambiamento in modo automatico e cronologico.• Attraverso linterfaccia grafica potrai vedere tutti i Related Work Items dato un particolare artefatto.• Il report Lavoro residuo vi aiuta ad avere un focus costante sul lavoro pianificato in origine.• Uno scenario utilizzato per modellare come un gruppo di utenti interagisce con una applicazione server, uno scenario consiste in un load pattern, test mix, browser mix e network mix.• Cosa succederebbe se non foste pronti per mostrare al mondo i vostri cambiamenti? Non eseguite il check-in. Utilizzate Shelving per mantenere i cambiamenti effettuati e trasferire il lavoro tra gli altri membri del team. A voi la scelta• Il Source Control Explorer il punto centrale per gestire tutti i file sorgenti tra tutti i progetti del vostro Team.• Usare il nuovo System Designer in Visual Studio 2005 Team Edition for Software Architects per modellare linfrastruttura e lapplicazione in ununica vista.• I team di sviluppo usando Microsoft Team Foundation Server possono far leva sulla nuova funzionalit Team Build di Team Server per eseguire compilazioni schedulate e automatizzate.• Team Explorer toglie il velo alla vista gerarchica dei reports, elementi di lavoro, portali di progetto, documenti guida, e altri artefatti che compongono il progetto del team.• Potete usare il modello ad oggetti del Team Explorer per estendere e manipolare le funzionalit del team explorer attraverso il codice. • I Team Foundation Server Core Services (TFCS) girano nel livello dellapplicazione per il Team Foundation Server e gestiscono i servizi di notifica, collegamento, registrazione e gli eventi.• Team Foundation Server Notifications notifica ai sottoscritori degli eventi il loro accadimento come un check in, una violazione di policy, o una compilazione andata a buon fine. Questo non include Robot voice.• Il Team Project Creation Wizard vi guida attraverso i passi per configurare il vostro team project utilizzando una semplice interfaccia utente. • Team-wide Build Summary un report distribuito che dettaglia il risultato di una grande compilazione.• La nuova pubblicazione dei Test Case permette di pubblicare un Test Case per essere utilizzato dal team dei software tester.• Uno dei molti report nuovi, Test Failures without Active Bugs, ti permette di scoprire i problemi che non sono ancora stati tracciati• Con la funzionalit Test Project, gli strumenti per testare il software sono ora integrati nellIDE, con il risultato di una ambiente di test pi produttivo, e una miglior collaborazione tra tester e sviluppatori.• Test Result Details forniscono un sommario alla vostra analisi. • Create le regole di ingresso con le Testing Check-in Policy.• Riportare un file alla versione precedente utilizzando la nuova funzionalit di undo checkout• Ora potete simulare le condizioni di ASP.NET e testare il vostro codice come nel mondo reale.• La classe Assert incapsula unampia scelta di comparazioni comuni e condizioni di test, fornendovi un semplice modo per determinare se la vostra unit di test passata o fallita.• Create unit di test per il vostro codice da qualsiasi punto delleditor di codice.• Team Foundation Server traccia le informazioni riguardanti lultima versione di un dato file in modo da mantenere tutto allineato.• Cambiamenti ai file che non generano conflitti sono automaticamente integrati in modo continuo.• Il tipo di encoding per ogni file proveniente da qualunque piattaforme viene preservato.• Team Foundation Build estende il build di una singola soluzione ad un sistema di build estensibile, enterprise e automatizzabile.• Con il Team Foundation Build Content Snapshots puoi mantenere collegati tra loro dozzine di file.• Tramite il Code Profile puoi controllare le prestazioni di applicazioni .NET,C/C++ e di codice misto.• Code Profiler . Mixed Stacks permette di raccogliere simili informazioni da .NET, da codice nativo C/C++ e da codice misto.• Il Code Profiler Performance Wizard controlla la tua soluzione e mostra la lista dei progetti che dovrebbero essere controllati.• Code Profile - Function Views automaticamente generata dopo che sono stati raccolti tutti i dati legati alle prestazioni, collegando tutte le funzioni chiamate dalla tua applicazione.• Code Profiling - Instrumentation inserisce delle sonde allinterno del software che recuperano le informazioni mentre il programma in esecuzione. Ora puoi vedere visivamente le righe di codice che sono state eseguite e analizzare le statistiche generali.• Fare il profiling anche di una piccola applicazione genera una grande quantit di informazioni. Code Profile - Summary View ti permette di analizzare in modo pi semplice i dati.• Compare Versioned Files ti permette di avere accesso a tutte le versioni dello stesso file, facendo un confronto per analizzare le differenze.• Una completa File History creata mentre interagisci con i file. Saprai sempre cosa successo ad ogni singola risorsa del tuo progetto.• Team Foundation Server memorizza la storia completa di tutto quello che avviene ai file. Potrai quindi risalire ad ogni singola versione di ogni singolo file.• Le nuove funzionalit di Move e Rename ti permettono di cambiare la struttura del tuo progetto in modo semplice e intuitivo.• Versioned File Status mostra lo stato di versione di ogni file. • Reports - Bugs Found Without Corresponding Test mostra gli errori che sono stati trovati ma che non sono associati a nessun test.• Il Bugs by Priority Report ti permette di vedere velocemente dove il team sta occupando la maggior parte del suo tempo in relazione agli errori del programma.• Il Builds Report mostra i dati relativi al contributo di ogni singolo membro del team. Un buon modo di avere sempre sotto controllo lo stato di avanzamento del tuo progetto.• Traccia e gestisci in modo semplice i work items aggiunti successivamente alla partenza del progetto utilizzando il Unplanned Work Reports.• Il Build Break Notifications ti avvisa quando durante loperazione di build del tuo progetto si verificato un。